La Danse Précieuse
17
Jul

La Danse Précieuse

Scatti di Svetlana Avvakum dal Bolshoi Ballet Academy Summer Intensive, Urbino 2017

“La mostra progettata ad Urbino, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e l’Accademia di Danza del Teatro Bolshoi di Mosca, attraverso Russian Ballet International, ha dato vita nell’estate del 2017 a un progetto multiforme nel quale si sono coniugati due mondi diversi, eppure accomunati da una analoga ricerca estetica: l’arte e la danza”.
Prendendo spunto dalle parole di Olga Strada, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, si invitano i soci Agc a partecipare all’evento associativo che li vedrà coinvolti nella mostra/esposizione in Padova “La Danse Préciuse – Scatti di Svetlana Avvakum dal Bolshoi Ballet Academy Summer Intensive, Urbino 2017”.

Il progetto, che intende sviluppare un armonico dialogo tra le arti quali danza, fotografia e gioiello contemporaneo è a cura di Francesca Bottacin, docente presso l’Università di Urbino, con la collaborazione di Maria Rosa Franzin, Presidente Agc e Nichka Marobin.

I soci, Scuole comprese, sono tutti invitati a realizzare ed esporre un’opera, che sia liberamente ispirata alle immagini degli allievi della Bolshoi Ballet Academy. Per l’evento, non soggetto a selezione, non sarà richiesta quota di partecipazione. Ciascun autore potrà presentare n.1 opera ispirata ad una o più fotografie.

I soci potranno consultare tutte le immagini tramite un link condiviso, così da poter liberamente scegliere il soggetto ispiratore. L’intenzione è quella di illustrare con un’ampia varietà di stili, tecniche e materiali la connessione tra l’arte della fotografia e l’arte del gioiello. Inaugurazione della mostra al Barco Teatro Padova nel mese di novembre, in data da confermare.

Modalità di iscrizione:
compilazione scheda informativa on line completa entro 1 settembre 2019(i vostri contatti non verranno pubblicati, ma verranno condivisi solo tra il team di AGC Per la foto del lavoro si domanda la corretta messa a fuoco; le fotografie dovranno essere presentate su fondo neutro. Saranno escluse le fotografie con oggetti indossati e su sfondi non neutri come, ad esempio, erba, fiori, sassi, pietre.

E’ richiesto l’invio delle fotografie dei propri lavori così come indicato nella scheda di iscrizione on line: formato JPG a 300dpi, dimensione lato lungo tra 8cm e 15cm.

L’immagine sarà utilizzata per l’invito, locandine e manifesti.

Nel mese di settembre sarà comunicato l’indirizzo al quale inviare le opere.

Per la spedizione delle opere, si prega di utilizzare imballo in scatola di plastica (per alimenti) di protezione, sicuro e il più compatto possibile, per ridurre il volume del trasporto e che sarà utilizzata per rispedire l’opera ai soci che non saranno presenti all’inaugurazione. Si chiede di NON inserire biglietti da visita o altro materiale se non già preventivamente concordato, né documenti di trasporto escluso un biglietto con il vostro nome e cognome.

Opere in vendita:
Le opere potranno essere messe in vendita esclusivamente in diretto contatto con l’autore. L’Associazione AGC non entrerà nel merito delle vendite.

Comunicazione: l’immagine del vostro pezzo potrà essere utilizzato nella comunicazione, materiale stampato, social media, siti web, AGC e nella campagna di pubbliche relazioni. Contestualmente all’iscrizione ne date consenso gratuito. Siete pregati di indicare i crediti fotografici – anch’essi gratuiti – con la dichiarazione che siete i proprietari del copyright e della fotografia e AGC potrà utilizzare le immagini riportando nome e cognome del fotografo.

L’invio della scheda on-line d’iscrizione implica l’adesione ai suddetti punti.

L’esposizione dei gioielli si svolgerà unicamente il giorno d’inaugurazione della mostra fotografica in data che sarà comunicata con apposita comunicazione. I soci presenti potranno, a fine giornata, riprendere il proprio oggetto.

Sede della Mostra: BARCO TEATRO Via dell’Orto Botanico n. 12 35123 Padova https://www.barcoteatro.it/

Contatti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 


 

“The exhibition designed in Urbino, within the collaboration agreement between the University of Urbino Carlo Bo and the Dance Academy of the Bolshoi Theater in Moscow, through Russian Ballet International, gave birth in the summer of 2017 to a multi-faceted project in which two different worlds have been combined, yet united by a similar aesthetic research: art and dance.”

Taking inspiration from the words of Olga Strada, Director of the Italian Cultural Institute of Moscow, AGC members are invited to participate at the AGC event that will see them involved in the exhibition that will be held in Padua: “La Danse Précieuse, Scatti di Svetlana Avvakum dal Bolshoi Ballet Academy Summer Intensive, Urbino 2017”

The project, which aims to develop a harmonious dialogue between the arts such as dance, photography and contemporary jewelery, is curated by Francesca Bottacin, Professor at the University of Urbino, with the collaboration of Maria Rosa Franzin, President of Agc Board and Nichka Marobin.

The members, including schools, are all invited to create and exhibit a work, which is freely inspired by the images of the students of the Bolshoi Ballet Academy. For the event, without selection, no participation fee will be required. Each author may submit 1 work inspired by one or more photographs. Members will be able to consult all the images through a shared link, so they can freely choose the inspiring subject.

The intention is to illustrate the connection between the art of photography and the art of jewelry with a wide variety of styles, techniques and materials.

The exhibition opening will be at BARCO TEATRO, in Padova (forthcoming date).

How to register:
• Fill the complete online submission form within 1st September 2019;
(your contacts will not be published, but will be shared only between the AGC team).

Pictures: a correct focus image is asked; the photographs must be presented on a neutral background.

• Photographs with worn objects and on non-neutral backgrounds such as grass, flowers, stones, stones will be excluded;

• The submission of the pictures has to be the one as indicated in the online registration form: JPG format at 300dpi, long side dimension between 8 cm and 15 cm;

• The image will be used for the invitation cards and posters.

The address where to send the works will be communicated in September.

• For the shipment of the works, please use packaging in a protective plastic box (for example, the ones for food), safe and as compact as possible, to reduce the volume of transport and which will be used to return the work to members who will not be present at the inauguration.

• You are requested NOT to insert business cards or other material unless previously agreed, nor transport documents excluding a ticket with your name and surname.


Sales of the works: The works can be sold only in direct contact with the author. The AGC Association will not enter into the merits of sales matter.

Communication: the image of your piece can be used in communication, printed material, social media, websites, AGC and in the public relations campaign. Together with registration, you give free consent. Please indicate the photo credits - also free of charge - with the declaration that you are the copyright and photography owner and AGC will be able to use the images with the name and surname of the photographer.

Sending of the online registration form implies adherence to the aforementioned points.

The exhibition of all the jewellery pieces will take place only on the opening day of the photographic exhibition: the opening date will be communicated with a specific communication.

All the members who will be present at the opening may collect their own pieces at the end of the day.

Venue of the Exhibition: BARCO TEATRO, Via dell'Orto Botanico n. 12 35123 Padova, https://www.barcoteatro.it/

Contacts: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.