Marjorie Schick

Marjorie Schick - USA

Ricerca Estetica | Aesthetic Research

Le opere di Marjorie Schick si sono sempre discostate dal convenzionale linguaggio del gioiello, fin dagli anni 60, apportando al mondo dell’ornamento personale una nuova concezione spaziale e una nuova estetica. L'amore dell'artista per i materiali alternativi l’ha condotta a creare opere scultoree per il corpo, usando la figura umana come ambiente di ricerca e luogo espositivo. L'artista ha sperimentato una vasta gamma di materiali non preziosi, come la cartapesta, tasselli in legno, gomma, corda e tela. Materiali leggeri che le hanno dato la libertà di esplorare dimensioni altrimenti non raggiungibili con quelli comunemente utilizzati nella tradizione orafa, permettendole così, di allontanarsi da quei canoni formali imposti da una certa visione del gioiello. La sua sperimentazione però è andata oltre l’oggetto, si è estesa al corpo, manipolandolo, costringendolo ad interagire con esso, limitandone il movimento e producendo così un'esperienza fisica totale.

The works of Marjorie Schick invariably distanced themselves from the conventional language of jewellery and, from the 1960s, brought a new spatial concept and aesthetics to the world of personal adornment. The artist's fascination for alternative materials led her to create sculptural body ornaments, using the human figure as a setting for her research and as an exhibition space. The artist experimented with a wide range of non-precious materials, such as paper maché, wooden dowels, rubber, rope and canvas. Lightweight materials that gave her the freedom to explore dimensions otherwise not achievable with those commonly used in jewellery making, thus allowing her to move away from the conventions of tradition. Her experimentation, however, went beyond the object, extending to the body, manipulating it, forcing it to interact with the object, limiting its movement and thus producing a complete physical experience.

Info

  • Titolo: Ridged armlet,1994
  • Tipologia: Armlet
  • Materiali: Papier-mâché, formed and painted