Gioielli in Fermento 2018
19
Set

Gioielli in Fermento 2018

Date: Giovedi 20 Settembre 2018 - Padova

La stagione di Gioielli in Fermento continua a Padova. Siamo lieti di invitarVi all’inaugurazione presso l’Oratorio di San Rocco con un’ampia selezione delle opere dall’edizione 2018 del concorso Premio Città di Castel San Giovanni e dalle precedenti rassegne 2011-2017.

Gioielli in Fermento é un concorso internazionale sul gioiello contemporaneo d’autore.

I temi proposti per la realizzazione delle opere hanno luogo a partire dai panorami della Val Tidone:
tratti collinari che identificano l’attraente paesaggio italiano, dall’Emilia, dove ci troviamo, al Veneto,
che ci ospita, al movimento tipico di tutto l’Appennino. Ambienti accoglienti, panorami evocativi che
testimoniano i legami con la tradizione agricola, gastronomica e quella, in particolare, del vino, che
unisce tutta l'area mediterranea. Dal 2011 questi luoghi hanno ampliato i loro confini coinvolgendo
artisti e designer internazionali, affermati ed emergenti, ad esprimere la propria relazione con
questo contesto - da qui proviene l’idea che dà titolo al progetto.  

La rassegna giunge ora a Padova, avvolta dai preziosi affreschi dell’Oratorio di San Rocco. Un segno
di buon auspicio, che accomuna le terre padane toccate da vicino dalla storia del Santo, in cammino
sulla via Francigena, segnata in tutti i centri dei colli piacentini e percorsa dagli antichi pellegrini
come S.Rocco, e dunque che idealmente li unisce ai tesori artistici della città di Padova, Urbs Picta.  

L’inaugurazione della mostra è prevista giovedì 20 settembre alle ore 18.30. Resterà allestita fino
all’11 novembre. L’ideazione e la realizzazione del concorso sono a cura di Eliana Negroni,
dell’Associazione Gioiello Contemporaneo AGC, che sarà a disposizione per le visite guidate, su
appuntamento, nei sabati 13, 20 e 27 ottobre 2018 (per informazioni tel. 049 8753981
padovacultura.it).
 

Il mondo contemporaneo del gioiello è per definizione “in fermento”. Nella ricerca di codici
inediti e attraenti gli autori in mostra mettono in relazione i più differenti elementi compositivi,
tesi ad esprimere qualcosa di raffinato e di unico. Un gusto e un sapore forte e individuale: il
vino e i suoi panorami divengono metafora del racconto artistico.

Nel corso delle passate otto edizioni, si sono presentati al vaglio di giurie internazionali,
alcune centinaia di autori, di cui la mostra presenta una selezione accurata del Catalogo
2018 e delle opere più rappresentative delle precedenti edizioni (Master Collection).

La mostra annuale celebra l’assegnazione del Premio Gioielli in Fermento in collaborazione
con enti di riferimento internazionale: Agc Associazione Gioiello Contemporaneo, Le Arti Orafe
Jewellery School, Joya Barcelona Art Jewellery & Objects, Klimt02 Art Jewellery online network
oltre al sostegno degli enti provinciali, all’associazione La Valtidone e ai sostenitori privati
(Allied Group e delegazioni regionali dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino).

Le esposizioni avvengono in luoghi suggestivi, come la tenuta vinicola di Torre Fornello (dal
2011 al 2017) e, dal 2018, la Villa Braghieri Albesani, bene culturale del Comune di Castel
San Giovanni (Piacenza). Toccheranno nella stagione 2018 altre destinazioni europee: Riga in
Lettonia (Gioielli in Fermento – Un Bel Panorama alla galleria Putti dal 6 al 21 settembre) e
Barcellona (JOYA Art Jewellery and Objects – HUB Disseny, Museo del design, dal 4 al 6
ottobre).  
 
Un’attenzione speciale è rivolta alla sezione studenti con il coinvolgimento di istituti di
formazione con sedi in tutto il mondo. Il Premio Città di Castel San Giovanni offre un
interessante opportunità di contatto e approfondimento agli allievi delle scuole superiori e
delle accademie. In questa sezione sarà possibile notare i lavori di alcuni studenti del Liceo
Artistico Pietro Selvatico.

Tra le oltre 90 opere esposte, si segnalano i premiati dell’edizione 2018:
 
RyungJae Jung (S.Korea) : Premio Gioielli in Fermento 2018     
thanks to Allied Group SpA and Joya Art Jewellery & Objects

Sara Barbanti (Italy) : Premio Gioielli in Fermento 2018 / artista emergente
thanks to  Gioielli in Fermento #Gallery and Klimt02 Network

Premio Città di Castel San Giovanni - Le Arti Orafe a: Laura Garcia Sanchez (EASD Valencia, Spain)
thanks to LAO Le Arti Orafe Jewellery School and Comune di Castel San Giovanni (Piacenza IT)

Espongono gli autori:

Francesca Antonello,  Sara Barbanti,  Silvia Beccaria,  Maura Biamonti,
Raffaella Brunzin,  Isabelle Busnel,  Sébastien Carré,  Cristina Celis,
Cédric Chevalley,  Luisa Chiandotto,  Angela Ciobanu,  Rachael Colley,
Lluís Comín,  Clara Del Papa,  Ylenia Deriu,  Elin Flognman,
Fabiana Gadano,  Juanjo García Martín,  Steffi Götze,  Adam Hawk,
Holland Houdek,  Ryungjae Jung,  Marilena Karagkiozi,  Iro Kaskani,
Malene Kastalje,  Mia Kwon,  Claire Lavendhomme,  Heng Lee,
Yi-Chen Lin,  Ria Lins,  Chiara Lucato,  Daniela Malev,  Paola Mirai,
Viktoria Münzker,  Esther Ortiz-Villajos,  Joo Hyung Park,
Liana Pattihis,  Mabel Pena,  Adrienn Pesti,  Alessandro Petrolati,
Marco Picciali,  Alessandra Pizzini,  Hester Popma-van de Kolk,
Poppy Porter,  Catherine Quattrociocchi,  Rosanna Raljevíc Ceglar,
Gianni Riva,  Maddalena Rocco,  Stefano Rossi,  Kika Rufino,
Stenia Scarselli,  Marianne Schliwinski,  Sandra Schmid,  Sara Shahak,
Sergio Spivach e Stefano Spivach,  Claudia Steiner,  Agnese Taverna,
Eva Tesarik,  Katja Toporski,  Cristiana Turano Campello,
Barbara Uderzo,  Eriko Unno,  Machteld van Joolingen,
Federico Vianello,  Yiota Vogli,  Babette von Dohnanyi,
Caterina Zanca,  Laura Zecchini,  Caterina Zucchi,
Corrado De Meo,  Maria Rosa Franzin,  Nicoletta Frigerio,  Gigi Mariani,
GianCarlo Montebello,  Fumiki Taguchi,  Fabrizio Tridenti,  Annamaria Zanella,
Sezione Scuole:
Laura Sanchez, Song Xu Jun Nan, Zhihui He, Zhou Ye Xi
Marta Alice Adda, Riccardo Bonetto, Fabio Cavarzan, Guido Schiavon
Mariagiorgia Pacini, Hu Jun, Zhao Yi


Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web:gioiellinfermento.com
padovacultura.it
tel:
049 8753981

La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Padova, Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche.

Si ringrazia  |  Thanks to
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
AGC Associazione Gioiello Contemporaneo
ALLIED Group
LAO Le Arti Orafe Jewellery School 
Associazione LaValtidone
Associazione Le Donne del Vino dell’Emilia Romagna e del Veneto


We are glad to invite You to the Opening of Gioielli in Fermento at the Oratorio San Rocco in Padua
next Thursday September 20th at 6.30