Gioielli in Fermento 2020 | Mostra On-line
10
Mag

Gioielli in Fermento 2020 | Mostra On-line

A partire dal 10 maggio 2020 è on-line la mostra di Gioielli in Fermento 2020 a questo link: https://bit.ly/GiF2020

Qui sotto i nomi degli autori presenti alla mostra:

Verde Alfieri, Sara Barbanti, Maura Biamonti, Maria Blondet
Chiara Bordoni, Cristina Celis, Dania Chelminsky, Roberta Consalvo Sances,
Corrado De Meo, Ylenia Deriu. Birgit Duval, Gozde Erdogan, Micol Ferrara,
Sabrina Formica, Laura Forte, Stefano Fronza, Francesca Gabrielli,
Fabiana Gadano, Eleonora GhilardiHoon a Goh, Nataša Grandovec, Margit Hart,
Marta Herradura, Gabriele Hinze, Yi-Hsun Hsieh, Satomi Ito, Ildikó Juhász,
Yukiko Kakimoto, Yasuko Kanno, Ritva Kara, Iro Kaskani Ji Young Kim
Joshua Kosker. Monique Lecouna, Namkyung Lee, Ria Lins, Carmen López,
Mineri Matsuura, Boglárka Mázsi, Francesca Mo, Julia Muenzing, Sogand Nobahar,
Mariagiorgia Pacini, Charlotte Parent, Liana Pattihis, Mabel Pena,
Anna Retico, Chiara Scarpitti, Sara Shahak, Yukie Shirakawa,
Rita Soto Ventura, Claudia Steiner, Rho Tang, Barbara Uderzo,
Eriko Unno, Christina Vandekelder, Yasmin Vinograd, Cristian Visentin,
Yiota Vogli, Babette Von Dohnanyi, Laura Zecchini, Caterina Zucchi

 

Gioielli in Fermento nasce 10 anni fa, trasformando nel tempo il tema originale del territorio e delle atmosfere mediterranee, a cui restiamo eticamente e geograficamente legati. La collezione scelta dalla giuria per il 2020 appare in un tempo globalmente sospeso. La pandemia scoppiata nei primi mesi dell’anno segna in modo indelebile una linea di demarcazione nell’attività di ognuno di noi.

PRE e POST
“corona”

Il tema del 2020 “evoluzione & affinamento” impone una riflessione e suggerisce un nuovo livello di ricerca. Per dare enfasi a questo periodo di transizione abbiamo deciso di registrare il passaggio tra ciò che “è stato” fino all’esplosione della pandemia, dei pericoli del contagio, della paralisi di ogni attività e del confino – il PRE – e ciò che da quel momento in poi ha implicato il ripensare le nostre vite, le nostre reazioni, i nostri ruoli – il POST –

Per maggiori informazioni sul concorso vedi qui

 

 

Giuria internazionale del concorso:

Alba Cappellieri, Milano (Italy), professore ordinario al Politecnico di Milano, direttore Museo del Gioiello di Vicenza

Renzo Pasquale, Padova (Italy) artista e docente Arte dei Metalli e dell’oreficeria al Pietro Selvatico di Padova

Olga Zobel, gallerista, Galerie Birò, Monaco di Baviera

 

Premi in collaborazione con:

JOYA Art Jewelry Fair Barcelona (Disseny HUB Design Museum)
Le Arti Orafe Jewellery School – Firenze
Città di Castel San Giovanni
Allied Group
Archivio Negroni Milano

 

Per ulteriori informazioni e contatti:

Eliana Negroni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 39 335 8083039