Karl Fritsch in RUBY GOLD
30
Set

Karl Fritsch in RUBY GOLD

Alla Galerie Zink Waldkirchen in Germania, è in corso la prima mostra personale dal titolo "Ruby Gold" dell'artista Karl Fritsch con la galleria. L'esposizione è iniziata con un evento inaugurale nel weekend del 12 e 13 settembre e in relazione alla natura ludica e iconoclasta delle opere dell'artista, la galleria espone i gioielli in modo non convenzionale, come in un parco giochi con scivoli in uno spazio tutto nero. In concomitanza con la mostra, l'artista e la galleria hanno prodotto anche un catalogo di opere dell'artista. Dal 17 ottobre si amplierà la mostra con le fotografie dell'artista di Amsterdam Paul Kooiker, figura di spicco della fotografia concettuale in Europa. Entrambe le mostre si terranno fino al 20 dicembre.

Karl Fritsch appartiene all'avanguardia internazionale nel campo dell'oreficeria artistica. Formatosi come orafo, è rinomato per le sue opere audaci che non tengono conto di tutte le convenzioni della oreficeria tradizionale. Il suo trattamento dei materiali e delle forme sconvolge il mondo del gioiello. Trafiggeva un diamante multicarato con un laser e fissava la gemma a un anello d'oro con un vecchio chiodo arrugginito. Costruiva anelli stravaganti e appariscenti con materiali comuni come l'alluminio e le pietre sintetiche. Incide "Fuck off" su un antico anello bizantino. Attraverso elaborati processi, Fritsch crea gioielli e sculture che trasudano una giocosa leggerezza. Spesso hanno un senso di improvvisazione e un fascino quasi infantile dell'inaspettato. Karl Fritsch è il beniamino del gioiello d'arte e le sue opere non solo sono indossate, ma anche esposte in molte collezioni museali e i suoi anelli sono richiesti come oggetti da collezione. Spingendosi oltre i confini di ciò che è convenzionalmente associato ai "gioielli", l'artista esplora l'eccentrico, creando una profonda espressione di individualità. Unico nel suo genere, come la persona che lo indossa!

 

Foto © di Erich Spahn