Collect / Connect. Contemporary Jewellery
16
Ott

Collect / Connect. Contemporary Jewellery

Nell’ambito di Parcours Bijoux 2020 ha preso il via il 6 ottobre 2020 e fino al 3 gennaio 2021 al Musée des Arts Décoratifs di Parigi la mostra dal titolo “Collect / Connect. Contemporary Jewellery”. La mostra rivela le più recenti esplorazioni e l'audacia formale del gioiello contemporaneo, presentando pezzi originali di designer di gioielli, quali Julie Decubber e Stefania Lucchetta. Esposti nella Galerie des Bijoux, che offre un panorama ineguagliabile in questo campo, le creazioni delle artiste nascono da due ambiti di ricerca molto diversi ma per entrambe il senso di «contemporaneità» resta centrale.

Julie Decubber propone un’immersione nel mondo eclettico della ceramica contemporanea. Per la mostra, con la complicità di 15 artisti ceramisti, ha realizzato quindici gioielli utilizzando solo frammenti di ceramica: materiali a rischio di estinzione destinati a distruggersi. Julie Decubber li celebra mettendo in valore la personalità artistica dei ceramisti che le hanno affidato queste squisite reliquie, che assumono un nuovo e intimo significato. A metà strada tra gioielli e documentario, la mostra è immersa in un paesaggio sonoro registrato durante gli incontri tra Julie e gli artisti. I quindici ceramisti che hanno collaborato con Julie Decubber sono: Héloïse Bariol, Enrica Casentini, Nani Champy-Schott, Agnès Debizet, Julia Huteau, Kaori Kurihara, Julia Morlot, Linda Ouhbi, Emilie Pedron, Fanny Richard, Alice Toumit, Francine Triboulet, Léa Van Impe, Anne Verdier, Ulrike Weiss.

Stefania Lucchetta è pioniera nell’utilizzo di software di modellazione 3D e macchine per la prototipazione nel campo del gioiello. Da quasi vent'anni, utilizza queste tecnologie per una sua personale ricerca di un nuovo linguaggio nel gioiello contemporaneo. I suoi gioielli sono strutture complesse impossibili da ottenere attraverso le tecniche tradizionali dell’oreficeria. Il titanio è il suo materiale preferito che le permette di combinare leggerezza e espressività e affidare le emozioni alle sfumature colore ottenuto con l’anodizzazione. I quindici gioielli presentati sono vere sculture in miniatura: le sue prime strutture geometriche e astratte si evolvono – nei pezzi più recenti realizzati per la mostra – in sculture organiche, più fluide, vicine alle forme e alle curve che si trovano in natura.

A seguire alcune opere di Stefania Lucchetta:

 

Spilla - Vertebrae_158, 2020 | titanio anodizzato, acciaio (ph. Stefania Lucchetta)

Anello - Volutae_30, 2020 | titanio (ph. Fabio Zonta)

Collana - Vertebrae_162 | titanio anodizzato (ph. Stefania Lucchetta)

Collana - Concretiones 242, 2020 | titanio anodizzato (ph. Stefania Lucchetta)