Redazione

Redazione

Redazione

Lunedì, 08 Maggio 2023 07:11

Nadia Marchesani

Italia

 

Da sempre appassionata di gioielli, il mio primo percorso è stato imparare a costruirli, in bottega, a crearli "ad Personam" sempre rispettando i canoni classici; la natura mia fonte di ispirazione, le emozioni che portano a rappresentare un oggetto da custodire ogni giorno addosso,come simbolo di appartennza ma anche come oggetto apotropaico.

 

 

 

 

 

 

Sguardi
Anello | ottone - disegno tecnico Photoshop
Martedì, 25 Aprile 2023 07:38

Melting Point València

Dal 27 al 30 aprile a Valencia in Spagna si terrà Melting Point València, il 6° Incontro Internazionale del Gioiello Contemporaneo.

Valencia, "melting point/punto di fusione" del gioiello contemporaneo e di design in Spagna.

Melting Point Valencia è una tappa obbligata per la gioielleria contemporanea in Europa.

● La sesta edizione biennale di Melting Point Valencia si svolgerà dal 27 al 30 aprile 2023. Ha una sezione ufficiale e una sezione Off che insieme riuniscono più di 40 mostre di autori di diversi paesi e comprendono conferenze, workshop, performance, incontri con professionisti e altre attività

● L'intero programma di Melting Point Valencia si trova sul sito web dove è descritto un "percorso" studiato per poter visitare tutti gli spazi espositivi e incontrare tutti i protagonisti.

Aprile 2023.
Il Dipartimento di Gioielleria della Scuola di Design di Valencia (EASD Valencia) e l'Associazione Culturale della Scuola di Design di Valencia organizzano, insieme ad altre istituzioni ed enti collaboratori, la 6a edizione di Melting Point Valencia, un incontro internazionale sul gioiello contemporaneo e di design che è diventato un appuntamento irrinunciabile per professionisti e appassionati. Concepito come alternativa al concetto fieristico, Melting Point Valencia rivendica il suo carattere culturale, educativo, pubblico e senza scopo di lucro.

Melting Point Valencia. L'incontro internazionale di gioielli contemporanei occuperà, dal 27 al 30 aprile 2023, spazi significativi della città di Valencia come il Museo Nazionale della Ceramica e Artes Sumtuarias González Martí, il Centre del Carme Cultura Contemporània (CCCC), il Centro dell'Artigianato della Comunità Valenciana, Los Banys de l'Almirall, l'October Center for Contemporary Culture (October CCC) e la sede Velluters dell'EASD Valencia, oltre a gallerie e professionisti e artisti locali come Fabrika12, Taller de Fuencisla Francés , Pepe March Workshop, CLC Arte Gallery o Espai Modotti, tra gli altri, sempre all'interno dello spazio urbano di Ciutat Vella. Gli interventi, che si terranno venerdì 28 e sabato 29 aprile, saranno tenuti da Liesbeth den Besten (Olanda), Jun Won Jung (Corea del Sud), Pilar Garrigosa e Mar Juan Tortosa (Spagna), Wolfgang Lösche (Germania), Felieke Van der Leest (Norvegia), Andreas Gut (Germania), Iris Eichenberg (Germania) e Jimena Ríos (Argentina).

curatori dell'evento:

· Ángela Bermúdez Pohlmann. Section Off.
· Antonio Sánchez García. management
· Heidi Schechinger. Official Section

 

AGC partecipa alla manifestazione con la mostra Gioiello Devozionale / Pensieri Preziosi 17 che sarà esposta presso Los Banys de l'Almirall / Museo Baños del Almirante

 

 

Venerdì, 07 Aprile 2023 09:05

#Tarot

Dal 15 Aprile al 27 Maggio 2023 è in programma presso la Galerie LA Joaillerie par Mazlo a Parigi in Francia la mostra di gioielli contemporanei #Tarot a cura di Céline Robin.

#Tarot /Tarocchi: questo il titolo sfida scelto dalla galleria LA joaillerie par Mazlo per la sua prossima mostra collettiva in due sessioni, la cui prima parte si aprirà appunto il 15 aprile, 2023.

Un modo per racchiudere in una formula lapidaria questo consistente fenomeno di appropriazione di questa fonte secolare di immagini e simboli da parte degli artisti e più in generale della cultura popolare, nondimeno oggi attraverso i social network.
In passato, Dali, Niki de Saint Phalle, Brauner, Breton, Ernst, Masson hanno già attinto alla fonte dei Tarocchi per far parlare questo “io”, evocato da Italo Calvino nel suo Castello dei destini incrociati allorchè scrive: "... Ci è sembrato che con questa carta volesse dire ‘io’ e che si stesse preparando a raccontarci la sua storia." Ancora oggi, molti pittori, artisti visivi, designer e architetti seguono questo prestigioso retaggio.

Combinando gioielleria contemporanea e progetto, #Tarot è una mostra interdisciplinare articolata attorno ai Tarocchi appositamente disegnati dall’autore orafo Robert Mazlo, per portare alla luce la geometria nascosta di queste immagini.
La presentazione di questo lavoro grafico, che avrà luogo a settembre, è preceduto dalla presentazione della sua serie di gioielli basata sui 22 arcani maggiori: "Usati tradizionalmente come strumento di predizione del futuro, i Tarocchi hanno avuto origine in Oriente, da dove furono importati dai Crociati durante il Medioevo. Sono stati gli artisti del Rinascimento italiano che per primi ne hanno fissato l'immaginario per come lo conosciamo oggi. Da allora, queste figure enigmatiche hanno colonizzato la nostra immaginazione. Il formato nomade della carta, un medium popolare per eccellenza, ha largamente contribuito alla loro diffusione iconografica che continua a pervadere la produzione artistica contemporanea. “È questo il Grand Imagier che ho voluto omaggiare in questo corpo di 22 "sculture da indossare", liberamente ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi” [R.Mazlo].

Per l'occasione l’artista orafo ha coinvolto oltre 40 artisti internazionali di gioielli contemporanei, invitandoli a interpretare una carta assegnata a sorte. La individuazione degli artisti è stata fatta in accordo con i valori sostenuti dalla galleria LA joaillerie par Mazlo e il Robert Mazlo Endowment Fund for Art and Contemporary Jewellery: ogni partecipante deve essere sia lo spirito che la mano dietro a un’opera unica non riproducibile. Questa selezione eclettica intende onorare i talenti emergenti, gli artisti affermati e i maestri indiscussi, siano essi rappresentativi del genere narrativo o dell’approccio minimalista.

> Artisti invitati : Zoe Arnold (UK) - Rike Bartels (DE) - Alexander Blank (DE) - Liv Blavarp (NO) - Helen Britton (AU/DE) - Sigurd Bronger (NO) - Monica Cecchi (IT) - Lluis Comin (ES)
- Ramon Puig Cuyas (ES) - Lisa & Scott Cylinder (USA) - Annette Dam (DK) - Robert Ebendorf (USA) - Arata Fuchi (JP/IT) - Aurélie Guillaume (CA) - Karin Herwegh (NL) -
Serena Holm (IT/SE) - Margit Jaeschke (DE) - Kaori Juzu (JP/DK) - Yeonmi Kang (KR) - Helfried Kodré (AT) - Kranitzky & Overstreet (USA) - Marie-Louis Kristensen (DK) - Claire
Lavendhomme (BE) - Felieke van der Leest (NL/NO) - Keith Lo Bue (USA/AU) - Peter Machata (SK) - Jana Machatova (SK) - Sebastia Macia (ES) - Gigi Mariani (IT) - Juanjo
Garcia Martin (ES) - Marie Masson (FR) - Märta Mattsson (SE) - Judy McCaig (UK/ES) - Bruce Metcalf (USA) - Xavier Monclus (ES) - Renzo Pasquale (IT) - Jo Pond (UK) - Chiara
Scarpitti (IT) - Joyce J. Scott (USA) - Alejandra Solar (MX/LU) - Gisbert Stach (DE) - Per Suntum (DK) - Fabrizio Tridenti (IT) - Artemis Valsamaki (GR) - Silvia Walz (DE/ES) - † Annamaria Zanella (IT).

a seguire alcune opere selezionate per la mostra a cura di Céline Robin:

Annamaria Zanella | "le Diable" - Brooch | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Arata Fuchi | "Le Monde" - Brooch | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Chiara Scarpitti | "La Lune" - Brooch | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Fabrizio Tridenti | "L'Hermite" - Pendant | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Gigi Mariani | "Le Mat" - Brooch | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Monica Cecchi | "Give me a number" - Necklace | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

Renzo Pasquale | "Limperatrise" - Brooch | 2019 - Photo credit : Bob Ivanovitch

 

CONTATTI:

Galerie LA Joaillerie par Mazlo - 31 rue Guénégaud - 75006 Paris - France

Ph: 33 (0)1 53 10 86 04

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.la-joaillerie-par-mazlo.fr // www.fonds-mazlo-art.com

a cura di: Céline Robin

Martedì, 28 Marzo 2023 08:14

Open call for the Bachelor & Master program

Alchimia is a school focused exclusively on the study of contemporary jewellery, a unique approach that allows us to be fully dedicated to all aspects of the jewellery-making process. Alchimia is based in Florence, one of the most important cities for art and culture in the world. To follow up on the calls, click on it:

open call for Graduate BFA (Bachelor of Fine Arts in Contemporary Jewellery)

open call for (Master of Fine Arts major in Contemporary Jewellery and Cultural identity)

 

  • for more information please write to: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Venerdì, 17 Marzo 2023 16:30

Ana Calbucci

Brasile

 

Ana Calbucci production is always linked to who she was - a woman, from South America, with European ancestors, who lives in one of the largest cities of the world, in a country with enormous social and racial inequalities. This is the country of the largest equatorial rainforest in Earth. Forest that is being devastated under our eyes.
So as a Brazilian poet says, she is a true “walking metamorphosis” in this cauldron of complexities that she lives. Sometimes her work is very intimate and very personal, and sometimes it overflows in a social and ecological questioning inherent to this universe that she belongs to.

 

 

 

"Mimesis" by Mimesis Series
Rings - 2021 | TPU Filament, 3D pen, acrilic color and crochet
"Mimesis" by Mimesis Series
Brooch - 2021 | TPU filament, 3D pen, acrilic paint, crochet and silver 925
"Angustia" by Shipwreck series
Ring - 2020 | oxidized silver 9, micro glass spheres, epoxi resin
"Silencio" by Shipwreck Series
Ring - 2020 | Silver 925, micro glass spheres, epoxi resin
"Inside Out" by Shipwreck series
Bracelete - 2020 | Silver 925, micro glass spheres and enamel
"Take and Tame" by Here and Now series
Ring - 2020 | Polimerclay, silver 925 and tourmalines
Giovedì, 09 Marzo 2023 08:11

Ji Young Kim

S.Korea

 

Artist Ji Young Kim has been steadily exploring the form of kinetic elements through the "Back of the Moon" exhibition name over the past few years. Answering the question of her formative start, she said she paid attention to the use of Korean words as 'full' or 'filling' to instead of ‘wear’ when it describing the act of putting on jewelry.

"I thought this was an important revelation of inner consciousness. Jewelry not only fills what can be seen, but it may also be something important that fills up the void in the heart. I completed the form of the jewelry with a side that is not visible and little pieces that move. By revealing the hidden makes another kind of fulfillment. "

The departure of these narratives is in the form of unpredictable front and back in 2018, indistinguishable front and back in 2019, interior and exterior hidden movements in 2020, the emptiness in 2021, and it is published as a "cup" that fills and expands the story as the 'space' between the lines of extinction and creation in 2022.

-Invisible Device-
When do invisible devices become meaningful? An object that looks like a simple sculpture shows its identity with a human's touch and prepares to meet the body.

 

 

 

2021 Inhorgenta Munich Award, The 29th Legnica International Jewellery Competition: Still Human?, Poland
2020 Finalist, 10th Edition of the Contemporary jewellery Yearbook Arte y Joya 2020 2021 Award, Ripollet, Spain
2022 Enjoia’t Awards Professional(XXVII edition of the ENJOIA'T Internacional Contemporary Jewellery Awards), A-EAD, Disseny Hub Barcelona, Spain
2017 legnica silver Honorable mention, sterling silver, 10year memory, brooch
2016 Amber trip First prize, sterling silver, amber, brooch
2017 Italy Milan exhibition, sterling silver, brooch
2016 Italy Milan exhibition, aluminum, film, sound earring
2015 Itamy exhibition, sterling silver, brooch
2016 Amberif:transition, Honorable mention, amber, brooch
Martedì, 07 Marzo 2023 07:36

Converging Nodes: The Invisible Object

 In occasione di Schmuck 2023 a Monaco (D) e nell'ambito della Munich Jewellery Week si terrà la mostra "Converging Nodes: The Invisible Object" presso la Werkschau-Galerie für Objekte Bilder a Monaco da 9 al 12 marzo.

Gli artisti che fanno parte della mostra sono la nostra socia AGC Letizia Maggio, Raquel Bessudo e Renee Harari Masri.

 "L’affnità elettiva e intellettiva tra Letizia Maggio e Raquel Bessudo ormai è conosciuta." dice Ilaria Ruggiero nel suo raccontare e cercare di spiegare la mostra che porterà alla luce le opere di Letizia Maggio, Raquel Bessudo e le fotografie di un'artista messicana Renee Harari Masri.

per maggiori informazioni vedi qui sotto:



Mercoledì, 22 Febbraio 2023 14:05

Miruna Belicovici

Romania

 

My passion for jewelry making begun unexpectedly. It was like all of a sudden, after a life long full of educated words, I finally learned to talk. No boundaries, no misconceptions, just the purity of the concept, articulated meticulously in each object.
Jewellery is like a language to me, a means to very personally articulate a meaning, to unveil a deeper truth and to walk around wearing it, in plain sight. It is like wearing your inside out as truthfully as it gets. My inspiration comes from the hidden inner form of things, hence I try to see that shape that yearns to come forth, that shape that unravels best the narrative of the piece.
I find the ability of these objects to embody warmth, feelings, desires and to adorn so personally the one wearer that chooses them, deeply mesmerizing. It is the symbiotic merge between the jewel and its owner that fascinates me. The individuality of this symbiosis. Its uniqueness.

 

 

"The Mickey Mouse baroque effect" by Pretiosa collection
ring | Silver, bronze, brass screw and nut, smokey quartz, bronze powder | 2022
"Unnamed" by Inamorata collection
ring | Sterling silver, bronze, bronze powder / copper powder, garnet | 2021
"Unnamed" by Inamorata collection
ring | Sterling silver, bronze, bronze powder, garnet | 2021
"Unnamed"
ring | Sterling silver. Hand made woven structure, later casted. Private collection | 2020
By Soul scraps collection
Ring | Pure wool, old brass piece found in my grandfather's tool box, handmade paper, pigments, plastifiant spray, lacquer. Private collection | 2019
"The soul whisperer" by Whisper collection
ring | Silver, hand made woven structure casted in bronze. Private collection | 2019
Lunedì, 20 Febbraio 2023 14:30

Ariel Lavian

Israele

 

The contemporary field of jewelry, which is based on the classic field, accords the artisan's extensive freedom with regard to the techniques and materials he uses. In addition to the historical baggage that the jewel carries, the contemporary jewel is designed, among others, to defy and raise questions about the accepted status and beauty markers as well as a way to express a message, an idea, even a protest, thereby expanding a craft into an art form.

For me, the field of contemporary jewelry allows me to touch on issues that concern me in the course of my life, things, and issues that I am interested in responding to. I create with materials that are around me, which are available to me and violate my thoughts; that being said, slowly, in recent years, my heart and hands have fallen in love with Copper and its ability to receive and respond. I work mainly with techniques that combine hammers. In addition, I have specialized in various techniques for creating patinas on metal for the past eight years.

 

 

My garden - spring time
Brooch | Materials: Rose, bee, bark. Size: 121x72x51 mm. 2017
My garden - spring time
Brooch | Materials: Wood bark, soil, Wasp Nest, stone. Size: 132x63x71 mm. 2017 Brooch. Materials: Wood bark, soil, Wasp Nest, stone. Size: 132x63x71 mm. 2017
Depths of Heaven
Ring | Materials: Copper, sterling silver, enamel, epoxy Size: 86x64x57 mm 2020
Depths of Heaven
Object | Materials: Copper. Size: 150x141x68 mm 2020
Depths of Heaven
Neckobject | Materials: Copper. Size: 280x235x40 mm 2020
Depths of Heaven 2.0
Object | Materials: Copper, stainless steel. Size: 79x111x39 mm 2021
Depths of Heaven 2.0
Brooch | Materials: Copper, stainless steel. Size: 79x111x39 mm 2021
Part of my soul is made out of copper
Brooch | Materials: Copper, stainless steel. Size: 56x137x139 mm 2022
Scorched Earth
Brooch | Materials: Copper, stainless steel Size: 41x77x78 mm 2022

È importante in questi mesi condividere e dedicare uno spazio all’attualità del progetto di Nobahar design.

Il progetto di design del gioiello My City "Bloody Teheran" è un segnale potente della forza e della resilienza del popolo iraniano. Di fronte alla tirannia e all'oppressione, ha continuato a lottare per i propri diritti e libertà fondamentali. Questi gioielli non sono stati messi in vendita, ma sono il simbolo e un tributo al coraggio e alla forza della popolazione iraniana e ci ricordano che siamo al loro fianco nella lotta per un futuro migliore.

Sogand Nobahar, socia agc e designer di origine Iraniana, ci parla del suo progetto MyCity "Bloody Tehran":

"MyCity è stato progettato inizialmente nel 2017 e consiste in una serie di braccialetti e anelli, ognuno dei quali riprende la forma architettonica della Torre Milad, nota anche come Torre di Teheran. Queste opere sono progettate per raccontare una storia e farci sentire qualcosa, per aiutarci a connetterci attraverso quelle storie. Il sentimento di nostalgia e i ricordi sono eterni, e ricordare ci fa rivivere quelle esperienze e rivivere quei sentimenti.
My City è dedicato alle persone che hanno costruito una nuova vita lontano dalle loro vecchie città, ma che sono alla ricerca di qualcosa che ricordi loro il luogo da cui provengono e le proprie radici. Con la prima linea della collezione MyCity, ispirata alla mia città natale Teheran, ho voluto essere in due luoghi allo stesso tempo.

Con le recenti tragedie e la rivoluzione in Iran, volevo che avesse un significato più drammatico e urgente, con l’interpretazione che ho di recente realizzato su pezzi unici dal titolo Bloody Teheran."

A seguire i pezzi di Sagand Nobahar che tra l'altro saranno presenti il 6 Marzo a Parigi alla Fashion Week con la sfilata di AlwaySupporTalent group e successivamente dal 18-21 Maggio a Sieraad 2023 ad Amsterdam in Olanda:

Nobahar Design Milano - MY CITY TEHRAN - 2017

Nobahar Design Milano - MyCity BLOODY Tehran - Black thin cuff - 2022

Nobahar Design Milano - MyCity BLOODY Tehran - White wide cuff - 2022

Nobahar Design Milano - MyCity BLOODY Tehran - Yellow ring - 2022