
Redazione
Jewellery - Next Level
APERTURA DELLA MOSTRA: Sabato 12 giugno 2021 / dalle 12:00 alle 20:00
Durata della mostra: 12 giugno al 10 luglio 2021
Festeggiate con noi il 12 giugno, cinque artisti gioiellieri che stabiliscono nuovi punti salienti con le loro opere straordinarie.
Non vediamo l'ora di rivedervi!
ISABELLA HUND
Bando per Alchimia
La scuola di gioielleria contemporanea Alchimia di Firenze promuove il Bando per borse di studio nell'anno accademico 2021-2022
La scuola poi applica uno sconto del 10% sul totale dell'iscrizione agli studenti italiani o in possesso di passaporto italiano
Lluís Comín
Nell'ambito della Celebrazione dei 20 anni delle opere che stimolano l'anima Patina Gallery presenta il lavoro di Lluís Comín socio Agc, vedi link qui sotto:
Image courtesy of Patina Gallery in Santa Fe, NM
Gigi Mariani
Nell'ambito della Celebrazione dei 20 anni delle opere che stimolano l'anima Patina Gallery presenta il lavoro di Gigi Mariani socio Agc, vedi link qui sotto:
https://mailchi.mp/patina-gallery/the-ironclad-beauty-of-gigi-mariani?fbclid=IwAR1OUXBzTgX97IWohjVMVnx2okj5ClJqOqWDJHCOfDY_yW1EEjZ06lfmB5Y
Image courtesy of Patina Gallery in Santa Fe, NM
Harold O'Connor
Nell'ambito della Celebrazione dei 20 anni delle opere che stimolano l'anima Patina Gallery presenta il lavoro di Harold O'Connor socio Agc, vedi link qui sotto:
https://mailchi.mp/patina-gallery/harold-o-connors-mysterious-geode-inspired-necklace?fbclid=IwAR1yvKANIkiRht3cB-ELL6ydF7PLGN1-yreLpU4oMjHTRTPSf2zlRR0brBA
Image courtesy of Patina Gallery in Santa Fe, NM
VDW - Jewerly Selection 2021
La selezione VDW Jewelry Selection 2021 ha una lunga tradizione e negli anni si è diffusa globalmente indirizzandosi a chi sviluppa gioielli contemporanei stimolando la creazione su un tema specifico. I partecipanti provengono letteralmente da tutto il mondo e si confronteranno nel 2021 sul tema “Abbagliami!” Un’esortazione, con il punto esclamativo, a creare un gioiello che sappia catturare l’attenzione e davvero sorprendere chi lo guarda “dritto negli occhi”. Una sfida a giocare con la luce, i colori, i riflessi, e con tanto altro, chissà !?
I premiati espongono nella Venice Design Week dal 9 al 17 ottobre e tra i premi vi è la possibilità di esporre in prestigiose gallerie che hanno una sezione dedicata al gioiello contemporaneo citiamo OONA gallery di Berlino, OHMYBLUE di Venezia, Creativity oggetti di Torino,15metriquadri di Udine. Inoltre viene realizzato un piano di comunicazione dedicato alla promozione dei lavori dei singoli designer tramite il portale Venice Design Week e i media partner che sottolineano punti di vista inediti e catturano l’attenzione del pubblico indirizzandola ai singoli designer.
La commissione è composta da Maria Rosa Franzin - Associazione Gioiello Contemporaneo AGC, Anna Schetelich - OONA Galerie di Berlino, Elena Rizzi - galleria OHMYBLUE Venezia, Roberto Zanon architetto e Professore di Design all’Accademia delle Belle Arti, Valeria Accornero - giornalista e blogger, Marianna Serandrei - titolare di Ca’ Pisani Design Hotel.
SCADENZA: 28 giugno 2021
BANDO: https://www.venicedesignweek.com/bando-jewelryselection/?lang=it
nella scorsa edizione del 2020 tra i selezionati anche due soci AGC:
Helen Britton - The Dark Garden
La Galleria Antonella Villanova di Arezzo è lieta di riprendere le proprie attività espositive sabato 15 Maggio 2021, con la mostra The Dark Garden dell'artista australiana Helen Britton.
Per maggiori approfondimenti sull'esposizione visita il sito della Galleria cliccando qui
HOPE
Hope - un righello di blu è il titolo della mostra online di gioielli visibile fino al 9 aprile 2021 sul sito della Reverso Gallery di Lisbona in Portogallo.
Per visualizzare l'esposizione clicca qui
1° Biennale del Gioiello Contemporaneo di Lisbona
COLD SWEAT, il titolo della 1° Biennale del Gioiello Contemporaneo di Lisbona, ci invita a riflettere su CORPO, PAURA e PROTEZIONE in un programma che comprende progetti espositivi, conferenze, incontri e masterclass. L'attuale pandemia ci costringe a ripensare il nostro modus operandi, e la paura e l'incertezza che ha causato ci ha portato a scegliere un aspetto notevole nella storia del gioiello - la protezione fisica e spirituale - come tema della Biennale, e cosa significa nel XXI secolo come argomento da discutere.
La Biennale, che si svolgerà principalmente dal 16 al 19 settembre 2021 - con una mostra principale che aprirà a luglio e altri eventi che si svolgeranno fino al 20 novembre - ha come obiettivi principali quelli di incoraggiare la ricerca sulla storia del gioiello creando ponti e connessioni con altri soggetti, di promuovere il gioiello contemporaneo creando nuovi scenari per le mostre e di promuovere incontri e interscambi tra ricercatori, curatori, artisti e studenti, tra loro e con il pubblico portoghese e internazionale. La Biennale vuole anche invitarci a riflettere sul complesso momento che tutti stiamo attraversando e sottolineare l'importanza dell'arte nella vita e in tutta la nostra quotidianità.
Vedi l'intero PROGRAMMA della 1° Biennale del Gioiello Contemporaneo di Lisbona
A questo link è possibile registrarsi agli eventi: jewellerybiennale.pin.pt/en/registration
oppure tramite questa email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Qui sotto alcuni degli appuntamenti in programma:
Mostra di Ruudt Peters AS ABOVE, SO BELOW
Masterclass FEAR con Christoph Zellweger
Masterclass PROTECTION con Caroline Broadhead
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO: jewellerybiennale.pin.pt/en/
An Archivio of our own - episode 1E
An Archivio of our own
Books & thoughts streaming with: Nichka Marobin
art historian, founder of The Morning Bark
Eliana Negroni, curator of Archivio Negroni
Let's open this particular series of appointments in the Archive, with a cheerful and intriguing conversation, starting from our favorite readings ... literally precious advice unveiled from the rich Nichka's library and from the shelves that are expanding with new topics here in the Archive!
The first episode sees the cheerful flit among the following titles:
Benedetta Craveri, The Age of conversation; 2006 (translated by Teresa Waugh) New York Review Books
Benedetta Craveri, Maria Antonietta e lo scandalo della collana; 2006 Milano, Adelphi, Biblioteca Minima
Maria Sframeli (a cura di), I gioielli dei Medici dal vero e in ritratto, catalogo della mostra , Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 12 settembre 2003 – 2 Febbraio 2004; 2003 Livorno, Sillabe edizioni
Cindy Strauss (a cura di), Ornament as art. Avant-garde jewelry from the Helen Williams Drutt Collection, The Museum Of Fine Arts, Houston; 2007 Houston, The Fine Arts Museum and ARNOLDSCHE Art Publishers
Helen W.Drutt English – Peter Dormer, Jewelry of our time. Art, ornament and obsession, 1995 New York, Rizzoli International Publication
themorningbark.com
The Morning Bark - blo(g)azette on art and humanities
This conversation will be in English.
If interested in its Italian version, please book the next session here:
INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.