Italia
Stefano Fronza, 1978. Diplomato in Arte dei metalli e dell'Oreficeria presso l'Istituto d'arte "A. Vittoria" (Trento), progetta gioielli sperimentando tecniche e materiali nel laboratorio del padre orafo e approfondisce tecniche e lavorazioni in altri laboratori del Trentino.
Nel 2000 vince un Bando per Borse di studio per le arti visive e studia presso il Dipartimento di Design del gioiello della Hochschule di Düsseldorf, lavorando in particolare con il Prof. Peter Skubic.
Nel 2001 vince un secondo Bando per Borse di studio e frequenta la classe di Jewelry Design con la Prof.ssa Erico Nagai presso la Summer Academy of Fine Arts (Salisburgo). Successivamente si trasferisce per 2 anni in Olanda, dove prosegue la sua ricerca artistica. Nel 2004 riprende a lavorare come orafo, realizza i suoi primi lavori di ricerca e, di seguito, apre il suo studio a Trento.
I suoi lavori più recenti nascono dall'ispirazione che diventa scatto fotografico e lì il sentire dell'attimo si fa ricerca delle forme nel colore: il suo nucleo è nel "fare", che coglie istanti di luci e ombre, le traduce, le trasforma e le plasma in gioielli.
Partecipa a numerose mostre, dapprima allo Studio Marijke (Padova), al Museo del Gioiello (Vicenza), alla Fondazione Stelline (Milano) e quindi all’Oratorio di San Rocco (Padova), al Lanng Space (Pechino) e nell’ambito di Melting Point (Valencia).
Stefano Fronza, 1978. As a graduate in Art of metals and Goldsmithing at the School of art «A.Vittoria» (Trento), he designs jewels experimenting techniques and materials at his father's goldsmith workshop while deepening his knowledge of techniques and manufacturing processes at other workshops in Trentino.
In 2000 he is awarded a Scholarship for visual arts and he studies at the Department of Jewelry Design at the Hochschule of Düsseldorf, where he works with Prof. Peter Skubic in particular.
In 2001 he is awarded a second Scholarship and he attends the class of Prof. Erico Nagai at the Summer Academy of Fine Arts (Salzburg). He thereafter spends 2 years in the Netherlands, where his artistic research continues.
In 2004 he resumes his work as goldsmith, creates the first works out of his research and later opens his own workshop in Trento.
His most recent works originate from inspiration turning into a photographic shot, which is when the feeling behind a particular moment becomes a search for color and shapes: the core of his research resides in his “creating by doing”, by means of which instants made of lights and shadows get captured, translated, transformed and forged into jewels.
He attends numerous exhibitions, the first ones at Marijke Studio (Padua), Museo del Gioiello (Vicenza), Fondazione Stelline (Milan) and then those at Oratorio di San Rocco (Padua), Lanng Space (Pechino) and in the context of Melting Point (Valencia).
Pubblicazioni / Publications