Italia
Carla Riccoboni approda all’arte orafa attraverso la grafica ed il design. Filo conduttore della sua ricerca è l'attenzione rivolta al segno, al ritmo e alle scritture, risolte in termini di raffinate sequenze geometriche come in ALPHABET o tese al recupero di antichi repertori, come i tracciati di origine arabo-bizantina della collezione VENEZIA e i simboli archetipi della collezione MADREFORME. Pioniera del gioiello autoprodotto, dal 1987 inizia a commercializzare direttamente le sue collezioni in Europa ricevendo importanti riconoscimenti: premi, pubblicazioni, mostre, ecc. Nel 2007 alla chiusura dell'officina Angelo Tovo di Vicenza, insieme a Nadir Stringa, recupera da sicura distruzione circa 2500 madreforme, attrezzature base necessarie per realizzare lo "stampato", tipica lavorazione della storia orafa del territorio. Dallo studio di questo materiale nasce la collezione MADREFORME, tuttora in evoluzione. Da sempre interessata al tema della serialità, Carla Riccoboni collabora con AGC (Ass. Gioiello Contemporaneo) dove dal 2011 al 2014 ha coordinato una ricerca di gruppo pubblicata nel libro MULTIPLI SINGOLARI ( ed. Design Experience). Carla Riccoboni vive e lavora a Bassano del Grappa (VI)
Carla Riccoboni approaches goldsmith's art through graphics and design.The underlying theme of her research is the focus on the sign, rhythm and writings, solved in terms of refined geometric sequences such in ALPHABET or aimed at the recovery of old repertories, such as the paths of Arabic-byzantine origin of the VENEZIA collection and the archetypal symbols of the MADREFORME collection. Pioneer of the self-produced jewel, as from 1987 she begins to commercialize directly her collections in Europe, receiving major awards: prizes, publications, exhibitions. In 2007, upon the closure of the workshop Angelo Tovo of Vicenza, along with Nadir Stringa, she recovers from certain destruction about 2500 madreforme, the basic equipment needed to realize the "printed", a typical work of the of the goldsmith history of the Vicenza area. From the study of this material, the MADREFORME collection is born and is still evolving. Always interested in the topic of seriality, Carla Riccoboni collaborates with AGC (Ass. Contemporary Jewel) where from 2011 to 2014 she coordinated a group research published in the book MULTIPLI SINGOLARI ( ed. Design Experience). Carla Riccoboni lives and works in Bassano del Grappa (VI)